Il quaderno di Lorenzo

sabato 25 febbraio 2012

Gli anticongelanti

Ricerca
Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 13:00 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Chimica

Gemona del friuli dalla preistoria all'epoca romana... in inglese...

Gemona del friuli

Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 12:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Inglese

venerdì 17 febbraio 2012

AIDS una malattia infallibile......

Che cos'è?
Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 09:13 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Scienze

giovedì 16 febbraio 2012

Proprietà colligative

Esercizio in classe.
Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 12:29 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Chimica

venerdì 10 febbraio 2012

Anatomia della foglia

La foglia

Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 10:25 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Scienze

giovedì 2 febbraio 2012

La membrana cellulare e l'osmosi

Descrizione dei fenomeni sopraelencati

Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 20:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Scienze

La membrana cellulare e l'osmosi

Funzionamento delle cellule
Continua a leggere...»
Pubblicato da Lorenzo alle 15:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Scienze
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Materie

  • Chimica (16)
  • Diritto (1)
  • Disegno e progettazione (1)
  • Educazione fisica (1)
  • Fisica (3)
  • Informatica (2)
  • Inglese (3)
  • Matematica (2)
  • Scienze (12)
  • Storia (2)

Disegno

  • Disegno e progettazione key diagram
  • Disegno e progettazione legenda 3
  • Disegno e progettazione legenda 2
  • Disegno e progettazione legenda 1
  • Disegno e progettazione tavola 7
  • Disegno e progettazione tavola 6
  • Disegno e progettazione tavola 5
  • Disegno e progettazione tavola 4
  • Disegno e progettazione tavola 3
  • Disegno e progettazione tavola 2
  • Disegno e progettazione tavola 1

Fisica

  • Conservazione energia meccanica

Inglese

  • Prova di competenze

Tecnologie e scienze applicate

  • Teorema di Talete - esempio
  • Rilievo aula
  • Restituzione rilievo classe fatto il 07-02
  • Punti notevoli di un triangolo
  • Funzioni goniometriche e triangoli
  • Funzioni goniometriche excel
  • Funzioni goniometriche autocad
  • Esercitazioni triangoli qualsiasi
  • Similitudine e teorema di Talete
  • Triangoli qualsiasi e rettangoli
  • Trasformazioni angolari
  • Sistema millesimale e orario
  • Radianti
  • Passaggi da un sistema all'altro
  • Le malte
  • I laterizi 3
  • I laterizi 2
  • I laterizi 1
  • Le pietre 2
  • Le pietre 1

Blog

  • Vidus scienze

Dokeos

  • Dokeos

Matematica

  • Statistica

Religione

  • Il senso della vita lavoro svolto con Paolo e Michael
  • Ebraismo lavoro svolto con Michael e Paolo

Archivio blog

  • ▼  2012 (31)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (4)
    • ▼  febbraio (7)
      • Gli anticongelanti
      • Gemona del friuli dalla preistoria all'epoca roman...
      • AIDS una malattia infallibile......
      • Proprietà colligative
      • Anatomia della foglia
      • La membrana cellulare e l'osmosi
      • La membrana cellulare e l'osmosi
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (12)
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di t-lorien. Powered by Blogger.