Dati:
Area appartamento = 100 m2
Lunghezza di una parete = 10 m
Altezza delle pareti = 3 m2
Area delle 4 pareti= 120 m2
mercoledì 6 giugno 2012
martedì 5 giugno 2012
La dispersione termica
La legge di Fourier e la trasmissione del calore.
Un corpo caldo trasmette parte della sua energia interna ad un corpo freddo. La trasmissione ha luogo finché non viene raggiunto l'equilibrio termico, cioè finché i due corpi non raggiungono la stessa temperatura. Quest'energia in transito dal corpo caldo a quello freddo è chiamata calore. La trasmissione avviene in tre modi differenti:
Un corpo caldo trasmette parte della sua energia interna ad un corpo freddo. La trasmissione ha luogo finché non viene raggiunto l'equilibrio termico, cioè finché i due corpi non raggiungono la stessa temperatura. Quest'energia in transito dal corpo caldo a quello freddo è chiamata calore. La trasmissione avviene in tre modi differenti:
sabato 2 giugno 2012
Storia del giro d'Italia
E’ in una poetica quanto convulsa Milano d’inizio secolo, più precisamente da Piazzale Loreto, che una manciata di 127 ciclisti, alle 2:35 della mattina, hanno dato vita ad una delle più belle e longeve manifestazioni nella storia del ciclismo.
Di quei pionieri solo 49 atleti terminarono i 2448 Km delle otto tappe previste.
A dispetto di tutti i pronostici e di tutti gli scettici, che davano già per scontata la vittoria della kermesse da parte di uno dei tanti ciclisti transalpini partecipanti, è stato il muratore di Induno Olona, Luigi Ganna, a far proprio il primo posto ed il ricco montepremi di 5.325 lire.
Iscriviti a:
Post (Atom)